A causa del protrarsi dell’emergenza epidemiologica e il conseguente ritardo accumulato nella correzione delle prove scritte dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense. Le prove sostenute infatti nel dicembre 2019, e tale ritardo rischia di causare a sua volta uno slittamento della fase orale dell’esame. Questo inoltre avrebbe la conseguenza di un’inevitabile sovrapposizione con l’esame scritto della sessione 2020. Tutto ciò determinerebbe un ulteriore sovraffollamento della sessione 2020 abbiamo portato in Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari una mozione.
Il CNSU chiede riguardo l’esame di abilitazione alla professione forense:
che il Ministero dell’Università e della Ricerca promuova presso il Ministero della Giustizia un’azione volta alla revisione delle modalità di svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense. Ciò a partire dalle seguenti proposte:
- l’abilitazione dei candidati che abbiano superato la prova scritta nella sessione 2019, con l’abolizione della prova orale per questi ultimi;
- in subordine, l’ultrattività dell’esito positivo degli scritti 2019 per l’accesso alla fase orale della sessione 2020;
- in ogni caso, qualora si renda necessario in relazione al protrarsi dello stato di emergenza, la definizione, entro e non oltre il 15 settembre 2020, di specifiche modalità di organizzazione e svolgimento dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense per la sessione 2020;
- l’estensione delle misure di riduzione della durata della pratica, introdotte con il DL 22/2020, a tutti i neolaureati della penultima sessione di laurea, nonché l’ulteriore riduzione della durata della pratica forense da 16 a 14 mesi;
- che vengano pubblicati i risultati delle prove scritte per l’esame di abilitazione forense dell’anno 2019 entro e non oltre la data del 31 Luglio 2020 per consentire a chi lo abbia superato di prepararsi per l’orale e per chi invece ha ottenuto un esito negativo di prepararsi per la sessione d’esame 2020.
Auspicando un pronto intervento del Ministero facciamo il nostro in bocca al lupo a tutti i candidati!

Comments are closed