Viste le calamità naturali che hanno colpito il nostro Paese negli ultimi mesi dello scorso anno ci siamo sentiti in dovere di portare in Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) una mozione indirizzata al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (all’epoca l’On. Fioramonti) alle VII Commissioni Parlamentari ed in generale al Parlamento italiano. Per chiede garanzie per gli studenti colpiti da eventi calamitosi purtroppo sempre più frequenti.

Il CNSU chiede in merito alle calamità naturali che:

Nello specifico abbiamo richiesto che il Ministro ed il Governo si attivino affinché si sostengano economicamente tutte le iniziative messe in atto dagli Atenei. Queste a favore degli studenti e delle studentesse colpite da calamità naturali, a partire dal rimborso del contributo studentesco dell’A.A. 2019/2020, con l’obiettivo di assistere ed incentivare misure di attenzione verso chi ha subito danni dagli eventi.

Inoltre che il Parlamento, come già richiesto in occasione di precedenti calamità, anche attraverso le VII Commissioni di Camera e Senato, elabori e adotti una proposta volta alla creazione di un fondo per le catastrofi naturali, al fine di mettere in futuro, sin da subito, gli Atenei nelle condizioni di porre immediatamente in atto interventi straordinari relativi al diritto allo studio degli studenti coinvolti, sulla falsariga del “Fondo per le Emergenze Nazionali” o includendolo proprio in quest’ultimo.

Crediamo importante che vi sia solidarietà ai territori colpiti, qui incluse le Università e gli studenti che le frequentano quotidianamente.

Carlo Giovani

Rappresentante degli Studenti in CNSU e CUN (2019-2022)

Comments are closed